TrentinoPiù

trentinopiu-desktop
trentinopiu-mobile

Tutti i mercoledì alle 20:30

Talk show settimanale di cronaca, politica, attualità con ospiti in studio

Condotto da: Paolo Mantovan

Seguici sul Canale 19 oppure online

Repliche: merc. 00:00 – giov. 05:30 – giov. 12:00 – giov. 18:00.

Puoi seguire TrentinoPiù anche in streaming live o vedere quando vuoi tutte le puntate precedenti su tv33.it. Le trovi scorrendo in basso in questa pagina.

Spazio all’approfondimento

Dall’ambiente alla scuola, dall’intelligenza artificiale alla politica. Ogni puntata di TrentinoPiù affronta temi di forte attualità, per comprendere i cambiamenti che riguardano il nostro territorio e il mondo che ci circonda.

trentinopiu-foto

Un confronto aperto e plurale

Rappresentanti delle istituzioni e dell’imprenditoria, della politica e del mondo accademico, della scuola e della società civile: tutte le ospiti e gli ospiti di TrentinoPiù partecipano a un confronto aperto che offre al pubblico uno sguardo completo e plurale sui fatti.

Ultima puntata

Riproduci video TrentinoPiù

Il meglio di TrentinoPiù (parte 2)

09/07/2025 | 60 min.

Paolo Mantovan ripercorre i momenti più interessanti della seconda stagione del Talk show

Puntate precedenti

Chiudi

Filtri attivi:

Riproduci video TrentinoPiù

Il meglio di TrentinoPiù (parte 1)

02/07/2025 60 min.

Paolo Mantovan ripercorre i momenti più interessanti della seconda stagione del Talk show

Riproduci video TrentinoPiù

Perché l'estate è la stagione dei libri?

25/06/2025 60 min.

Con Lisa Orlandi (Piccola Libreria di Levico), Alessandra Odorizzi (Trentino d'autore - Comano Terme), Walter Nicoletti (presidente Acli trentine e autore), Simone Berlanda (direttore ViTrend) e Fiorenzo Degasperi (autore).

Riproduci video TrentinoPiù

40 spaccate in due mesi posson bastare

18/06/2025 60 min.

Con Alberto Pedrotti (assessore all'economia Comune di Trento), Silvia Zanetti (presidente del consiglio comunale di Trento), Vincenzo Circosta (professionista della security - dirigente di Confcommercio), Martina Margoni (consigliera comunale “Generazione Trento - Geat sindaco”)

Riproduci video TrentinoPiù

Le Feste Vigiliane: trionfo delle tradizioni?

11/06/2025 60 min.

Con Elisabetta Bozzarelli (vicesindaca e assessora alla cultura), Massimo Ongaro (Direttore Centro servizi culturali Santa Chiara), Marco Lazzeri (presidente ProLoco centro storico Trento), Mario Cagol (autore e attore)

Riproduci video TrentinoPiù

Mobilità, a che punto siamo?

04/06/2025 60 min.

Con Massimo Pegoretti (comitato "Un tram per Trento"), Michele Brugnara (assessore comunale alla Mobilità sostenibile e all'Ambiente), Vanessa Masè (presidente della terza commissione del Consiglio provinciale), Roberto Bosetti (presidente di Interbrennero)

Riproduci video TrentinoPiù

Lavoro e cittadinanza: il referendum

28/05/2025 60 min.

Con Claudio Cia (consigliere provinciale del Gruppo misto), Donatella Conzatti (coordinatrice regionale di Italia Viva), Andrea Grosselli (segretario generale della CGIL del Trentino), Sergio Divina (portavoce di Forza Italia in Trentino)

Riproduci video TrentinoPiù

Adolescenti: le crisi, le paure, le opportunità

21/05/2025 60 min.

Con Rodolfo D’Agostini (psichiatra e dirigente medico presso l'unità operativa di Arco), Serena Valorzi (psicologa e psicoterapeuta), Paola Maccani (presidente di APPM), Paolo Romito (direttore di APPM), Andrea Corona (fondatore e presidente di ArPeViTa)

Riproduci video TrentinoPiù

I “duelli” di Arco e Pergine

14/05/2025 60 min.

Con i candidati di Arco, Arianna Fiorio e Alessandro Amistadi, e i candidati di Pergine Marco Morelli e Carlo Pintarelli

Riproduci video TrentinoPiù

“Estival”: che cosa succede nell’Est Europa?

07/05/2025 60 min.

Con Luisa Chiodi (direttrice dell'Osservatorio Balcani e Caucaso), Matteo Zola (direttore dell'East Journal), Jens Woelk (docente di Diritto costituzionale comparato), Chiara Sighele (direttrice del Centro per la cooperazione internazionale)